Galleria Cosimo Fanzango 3 - 24121 Bergamo

Galleria Cosimo Fanzango 3 - 24121 Bergamo

+39 035 19904535

info@greens300.it

Cerca
Close this search box.

La Tracciabilità dei Rifiuti: Registro di Carico e Scarico e Formulario FIR

Nel settore ambientale, la tracciabilità dei rifiuti è un principio cardine per garantire la corretta gestione e il rispetto delle normative. Ogni operazione di raccolta, trasporto, stoccaggio e smaltimento deve essere documentata e registrata, in modo da assicurare trasparenza, sicurezza e responsabilità. 

Green S 300 adotta sistemi di tracciabilità rigorosi e aggiornati, in grado di tutelare sia il cliente che l’ambiente. In questo articolo spieghiamo come funziona la tracciabilità dei rifiuti, quali sono gli strumenti principali (registro di carico/scarico e formulario FIR) e perché affidarsi a un partner certificato è la scelta migliore.

Cos’è la Tracciabilità dei Rifiuti e Perché è Importante

La tracciabilità dei rifiuti è l’insieme delle attività documentali che consentono di seguirne il percorso dalla produzione alla destinazione finale. Questo sistema permette di garantire una corretta classificazione dei rifiuti, il rispetto delle norme ambientali, la prevenzione dello smaltimento illecito e un efficace controllo da parte degli enti preposti.

La legge prevede strumenti obbligatori per documentare ogni passaggio: il registro di carico e scarico e il formulario di identificazione del rifiuto (FIR), che devono essere compilati in modo accurato e conservati per eventuali controlli.

Registro di Carico e Scarico: Tracciabilità Interna

Il registro di carico e scarico dei rifiuti è obbligatorio per produttori, trasportatori e gestori di rifiuti speciali. Serve a documentare la quantità e la tipologia di rifiuto generato e le operazioni di smaltimento o recupero effettuate. 

Le registrazioni devono essere effettuate entro dieci giorni lavorativi dalla produzione o dalla movimentazione del rifiuto. Il registro può essere tenuto in formato cartaceo o digitale. Green S 300 utilizza sistemi digitali avanzati che consentono una gestione rapida, precisa e trasparente, con accesso facilitato anche per il cliente.

Formulario FIR: Tracciabilità del Trasporto

Il formulario FIR accompagna ogni trasporto di rifiuti ed è il documento che identifica in modo univoco il carico. Contiene tutte le informazioni essenziali: dati anagrafici dei soggetti coinvolti (produttore, trasportatore, destinatario), codice CER, caratteristiche del rifiuto, quantità, data e luogo di partenza e destinazione. Deve essere compilato in quattro copie e firmato da tutte le parti. Una copia torna al produttore entro novanta giorni, come conferma dell’avvenuto smaltimento.

Green S 300 gestisce ogni formulario FIR con la massima cura, garantendo conformità alle normative e supportando il cliente in tutte le fasi documentali.

Vantaggi della Tracciabilità Totale con Green S 300

Affidarsi a Green S 300 significa beneficiare di un sistema di tracciabilità dei rifiuti completo e integrato. Ogni passaggio, dalla produzione allo smaltimento, è documentato secondo quanto previsto dal D.Lgs. 152/2006, riducendo il rischio di sanzioni e assicurando una gestione ambientale responsabile.

Grazie all’utilizzo di tecnologie digitali e alla competenza del team, il servizio è efficiente, trasparente e personalizzabile in base alle esigenze specifiche di privati, imprese edili e realtà industriali.

Conclusione

La tracciabilità dei rifiuti è un pilastro imprescindibile per una gestione corretta e sostenibile. Con strumenti come il registro di carico e scarico e il formulario FIR, Green S 300 offre garanzie di conformità, sicurezza e affidabilità.

Contatta Green S 300 per una consulenza: ti supporteremo nella gestione dei tuoi rifiuti con competenza, trasparenza e attenzione all’ambiente.

Ultimi articoli